:: BIBLIOTECA COMUNALE DI S. TERESA DI RIVA
La Biblioteca comunale di Santa Teresa di Riva è una delle più antiche biblioteche del comprensorio ionico messinese. Istituita nel 1977, ma aperta al pubblico dal 1984, dispone oggi di un patrimonio bibliografico complessivo la cui consistenza alla data del 31/12/2007 è di 16.863 documenti.
La continua crescita dell'utenza e il consolidamento di varie attività nel corso degli anni indicano l'importante ruolo delle attività culturali curate dalla biblioteca che ha garantito fino ad oggi una certa stabilità al servizio di lettura e di prestito con un consistente numero di utenti che ha usufruito quotidianamente dei servizi offerti.
Soprattutto la sezione-ragazzi è stata quella che ha rivestito un grande interesse culturale: ci sono state, infatti, in questi ultimi anni, molte visite scolastiche guidate e parecchie richieste di pubblicazioni per lettura, ricerca e consultazione.
Anche nella sezione-adulti si registra ogni anno un notevole aumento di prestiti e di lettori specie per le richieste di libri di narrativa e di storia locale.
Inoltre la biblioteca vanta una fornita sezione di periodici (circa 30 correnti) e sezione di audiovisivi didattici (oltre un migliaio) su tematiche e problematiche di attualità o di film d'autore che hanno sempre interessato un vasto pubblico.
Anche la sezione-Sicilia, molto ricca di documenti, riveste un particolare interesse storico-culturale per tutta una variegata utenza che opera per la valorizzazione del territorio.
La biblioteca comunale è entrata a far parte del Servizio Bibliotecario Regionale / Polo Messina (POR Sicilia2000-2006), cofinanziato dalla Comunità Europea ed organizzato dalla Soprintendenza BB.CC.AA. di Messina, la cui attività nel 2000, è proseguita negli anni successivi con l'istallazione delle stazioni informatiche di catalogazione del patrimonio bibliografico.