PATTI Biblioteca Comunale "Ceraolo Pisani"
Informazioni
VIA MUSTAZZO 2
98066 PATTI MESSINA
0941 361663
0941 361663
Referente Giuseppa Bertino
Gruppo di lavoro:
Antonina Accetta
Carolina Tripodo
Angelina Mobilia
Orari di apertura
dal 01/01/2015 al 31/12/2020
STORIA:
Il nome della biblioteca "Famiglia Nobile Ceraolo" deriva dal Dott. Nicola Pisani, funzionario al Ministero della Pubblica Istruzione, il quale ha lasciato la sua villa al Comune di Patti affinchè divenisse sede della biblioteca comunale. La villa si trova in via Mustazzo e dispone anche di un grande spazio antistante atto ad ospitare, nella stagione estiva, spettacoli e mostre.
La biblioteca dispone di una raccolta di libri abbastanza varia che spazia dalla narrativa alla storia. nonché fisica, arte e folklore, teatro. religione, filosofia, pedagogia, saggistica, diritto, scienze sociali, scienze applicate e matematica e un'apposita sezione relativa alla storia locale. Vi si trova anche un'importante raccolta di classici italiani, latini, greci e filosofici. Fanno parle del patrimonio librario vari dizionari di lingua latina, greca e dialetto
siciliano.
Dal 1992, inoltre, la biblioteca è sede dell'archivio storico e territoriale composto da circa 500 volumi che vanno dal 1579 al 1950.
La biblioteca dispone di una raccolta di libri abbastanza varia che spazia dalla narrativa alla storia. nonché fisica, arte e folklore, teatro. religione, filosofia, pedagogia, saggistica, diritto, scienze sociali, scienze applicate e matematica e un'apposita sezione relativa alla storia locale. Vi si trova anche un'importante raccolta di classici italiani, latini, greci e filosofici. Fanno parle del patrimonio librario vari dizionari di lingua latina, greca e dialetto
siciliano.
Dal 1992, inoltre, la biblioteca è sede dell'archivio storico e territoriale composto da circa 500 volumi che vanno dal 1579 al 1950.
SERVIZI:
Prestito, Consultazione, Fotocopie, Internet
Le news della biblioteca PATTI Biblioteca Comunale "Ceraolo Pisani"