biblioteche, messina, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche messina, ebook

MESSINA Biblioteca Giorgianni-Macrì - Liceo Classico F. Maurolico

MESSINA Biblioteca Giorgianni-Macrì - Liceo Classico F. Maurolico

Informazioni

CORSO CAVOUR 63
98100 MESSINA MESSINA

090 672110

090 672775

Gruppo di lavoro: Rosa Lombardo

Accesso WiFi

Accesso disabili

Accesso totale

La storia:
La biblioteca del Liceo classico “Francesco Maurolico” nasce ufficialmente come biblioteca pubblica il 20 aprile 2002, pur avendo radici antichissime. Il primitivo patrimonio librario del prestigioso liceo della città di Messina fu distrutto e disperso a seguito del terremoto del 1908 e dell’incendio del 1924. Anche i bombardamenti della seconda guerra mondiale provocarono dispersione del patrimonio che era stato incrementato fino al 1938. La biblioteca possiede importanti collezioni di classici latini, greci (Les Belles Lettres) e italiani, mentre era stata particolarmente curata tra il 1929 e il 1938 la sezione di Storia dell’ Arte, grazie all’interessamento del prof. Stefano Bottaro, noto studioso di questa disciplina e docente prestigioso del Maurolico.
La biblioteca è stata curata negli anni passati da valorosi insegnanti di questo Liceo: Stefano Gasparri, Vittorio Lazzaro, poi preside reggente dal 1943 al 1952. A quest’ ultimo seguì il prof. Alessandro Tommasini, che si è alternato con i proff. Marcello Danzè, Giacomo Macrì e Pietro Magazzù. Negli anni Cinquanta, grazie all’opera del prof. Giuseppe Sciarrone, che ricoprì anche la carica di bibliotecario del Liceo, vide la luce il primo inventario topografico, ordinato per materie ed egli stesso attese alla revisione e compilazione di molte schede del catalogo alfabetico per autore.Nel corso del 1995, la biblioteca si è arricchita delle donazioni librarie che due illustri docenti di Storia e Filosofia scomparsi, i proff. Giacomo Macrì e Giuseppe Giorgianni, hanno effettuato al loro amato Liceo, per cui l’Istituto, grato, ha voluto intitolare ad essi la propria biblioteca. I locali ampi e luminosi sono sudduvisi in tre grandi sale le cui pareti sono interamente occupate da armadi a vetri. La prima di queste tre sale è riservata alla consultazione di opere enciclopediche e testi storici; qui si trovano anche le sezioni riguardanti la Sicilia e Messina. La seconda sala è occupata dalla classe Filosofia, Religione, Scienze sociali, Linguaggio, Scienze pure, Scienze applicate e Arte; se volessimo rendere l’idea quantificando i volumi possiamo dire che vi trovano posto 3580 volumi. Nell’aprile 2002, con una solenne cerimonia presenziata da un illustre ex allievo del Maurolico, il Ministro della Difesa italiano Antonio Martino, e la partecipazione di autorità civili, militari e religiose, si inaugurò la Biblioteca “Giorgianni-Macrì”.
Mappa
Galleria fotografica:

Le news della biblioteca MESSINA Biblioteca Giorgianni-Macrì - Liceo Classico F. Maurolico