biblioteche, messina, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche messina, ebook

MESSINA Biblioteca Conservatorio Statale di Musica A. Corelli

MESSINA Biblioteca Conservatorio Statale di Musica A. Corelli

Informazioni

Viale G. Motta
98147 MESSINA MESSINA

090 6510291

090 2287889

Referente Prof. Nicolò Gullì

Orari di apertura

dal 01/01/2020 al 31/12/2021

Mercoledì:
08.00 - 12.00
Giovedì:
08.00 - 12.00
Venerdì:
08.00 - 12.00

Accesso WiFi

Accesso disabili

Accesso totale

La Storia

La Biblioteca del Conservatorio di Musica “A. Corelli”, nata nel 1980 con l’autonomia del Conservatorio,  ha un patrimonio di circa 11.000 volumi, tra spartiti e libri, e 2.500 cd/dvd. La Biblioteca è una delle poche su tutto il territorio a possedere spartiti e partiture musicali, per tale motivo è spesso frequentata da musicisti e studiosi provenienti da tutta la provincia, e pur essendo nata come istituzione scolastica è aperta al pubblico sia per la consultazione che per il prestito. Tra le opere di maggior rilievo vanno segnalati alcuni manoscritti: si tratta di un nucleo veramente esiguo e di modesto valore musicale, ma in una città come Messina, dove calamità naturali e vicissitudini storiche hanno cancellato ogni memoria artistica, anche queste poche testimonianze hanno un loro significato. Sono dei manoscritti di musicisti locali, tutti collocabili tra la seconda metà del 1800 e il 1950. Nella quasi totalità si tratta di copie e di ricostruzioni di partiture andate perdute dopo la catastrofe del 1908, come la sinfonia “Ricciarda” di Antonio Laudamo di cui si conservano due versioni molto differenti tra loro, una realizzata da Gaetano La Corte Cailler e l’altra da Leopoldo Nicotra.

Galleria fotografica:

Le news della biblioteca MESSINA Biblioteca Conservatorio Statale di Musica A. Corelli