biblioteche, messina, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche messina, ebook

MESSINA Biblioteca Comunale T. Cannizzaro

MESSINA Biblioteca Comunale T. Cannizzaro

Informazioni

VIALE BOCCETTA 373 - c/o PALACULTURA - 1° piano
98122 MESSINA MESSINA

090 7723549/7723499

Referente Giovanna Quartarone

Gruppo di lavoro: Giovanna Quartarone, Maria Manetta, Mariella Fasulo, Concetta Pirrone

Sito Web

Facebook

Orari di apertura

dal 01/01/2020 al 31/12/2020

Lunedì:
09.00 - 13.00
Martedì:
09.00 - 13.00
15.00 - 16.45
Mercoledì:
09.00 - 13.00
Giovedì:
09.00 - 13.00
15.00 - 16.45
Venerdì:
09.00 - 13.00

Accesso WiFi

Accesso disabili

Accesso totale

La Storia:
La Biblioteca nasce nel 1917 con il lascito dell'illustre poeta Tommaso Cannizzaro inizialmente con 5000 volumi e con un ricco carteggio. Si è andata arricchendo di volumi di storia locale e testi di letteratura e narrativa. Attualmente si trova al 1 piano del Palacultura ampliando gli spazi a disposizione del pubblico. Attualmente è costituita da 54000 volumi
MAPPA
Attività: 
laboratori e attività di lettura per ragazzi, presentazione di libri, mostre
Galleria fotografica:
Sezione Ragazzi

Le news della biblioteca MESSINA Biblioteca Comunale T. Cannizzaro

  • Nati per Leggere

    Nati per Leggere

    Collegati alla pagina Facebook della sezione messinese del Progetto Nati per Leggere per conoscere le iniziative e gli incontri programmati.

    lun

    2

    ago

  • SCAMBIALIBRO

    SCAMBIALIBRO

    Dal 1 febbraio sarà possibile scambiare libri di narrativa (romanzi storici, gialli, thriller), guide turistiche, classici, letteratura minore. Basta recarsi al front office della Biblioteca dove è stato allestito un bancone con i libri da scambiare. Portate 1 libro e ne prendete 1, portate 2 libri e ne prendete 2, e così via. Non saranno accettati testi universitari o scolastici.

    lun

    2

    ago

  • Il Maggio dei Libri 2021 a Messina

    Il Maggio dei Libri 2021 a Messina

    Programma degli appuntamenti per il Maggio dei Libri 2021 a Messina dal 23 aprile al 31 maggio

    lun

    2

    ago

  • Giornata Internazionale del Libro e del Diritto d’Autore - “Una Rosa per un Libro”

    Giornata Internazionale del Libro e del Diritto d’Autore - “Una Rosa per un Libro”

    In occasione del 23 aprile, Giornata Internazionale del Libro e del Diritto d’Autore, Nati per Leggere lancia la campagna “Una Rosa per un Libro”.

    lun

    2

    ago

  • Convegno Caravaggio...un mito immortale

    Convegno Caravaggio...un mito immortale

    Domenica 30 maggio al Palacultura a partire dalle ore 10:00 si terrà il Convegno "Caravaggio...un mito immortale". All'evento parteciperanno i relatori e studiosi Michele Cuppone, Michele Romano, Andrea Italiano, Fabio Grippaldi, Maurizio Vitella e Valentina Certo. Moderatrice del Convegno: Milena Romeo. Porgeranno i saluti il Sindaco di Messina, Cateno De Luca, l'Assessore alla Cultura del Comune di Messina Enzo Caruso e l'Editore Giambra Per partecipare è obbligatoria la prenotazione via e-mail a: [email protected] o su cell. 3929393535

  • La produzione Navale nel Cantiere Cassaro

    Giovedì 27 maggio 2021 sarà presentato il volume di Antonino Nini Cosenza "La produzione Navale nel Cantiere Cassaro zona Falcata del porto di Messina dal 1957 al 1959...un’esperienza vissuta. Insieme all'autore sarà presente l’architetto Nino Principato che coordinerà l'incontro Vi aspettiamo a partire dalle ore 17:30 al Palacultura di Messina presso la Sala Palumbo (1 piano) L'incontro si terrà nel rispetto delle disposizioni vigenti in materia di Covid. E' gradita la prenotazione a [email protected]

  • Laboratori di lettura ad alta voce per bambini

    Laboratori di lettura ad alta voce per bambini

    Laboratori di lettura ad alta voce per bambini di 3-6 anni e per bambini di 7-10 anni

  • Laboratori per bambini

    Laboratori per bambini

    Programma laboratori Nati per Leggere e creativi organizzati dalla Biblioteca Comunale nei mesi di marzo-maggio. Per partecipare è necessario prenotare inviando e-mail a [email protected]